Quando raffrescare non può compromettere l’igiene – Maitokolmio sceglie Rex Nordic HP-60

Il controllo della temperatura è essenziale nell’industria alimentare – non solo per la sicurezza dei prodotti, ma anche per garantire condizioni di lavoro adeguate. Maitokolmio, uno dei più noti produttori lattiero-caseari della Finlandia, si è trovata di fronte a una sfida: nelle ampie aree produttive, le temperature aumentavano fino a compromettere l’efficienza dei processi e il benessere dei lavoratori. Un produttore finlandese con oltre un secolo di esperienza Maitokolmio è un’azienda lattiero-casearia finlandese con oltre 115 anni di storia. Produce e trasforma latte, formaggio fresco, panna e altri derivati. Dispone di due stabilimenti produttivi situati nella regione dell’Ostrobotnia – a Toholampi e Sievi – ed è di proprietà di cooperative di allevatori locali. L’azienda impiega circa 100 persone. Temperature elevate: un rischio per qualità e produttività Nelle aree di produzione viene generato molto calore, sia dai macchinari sia dal personale. Fasi come la pastorizzazione o il confezionamento contribuiscono a innalzare la temperatura interna. In ambienti dove operano decine di lavoratori, un eccessivo calore può compromettere l’ergonomia e la precisione dei processi. Nell’industria alimentare, un sistema di raffrescamento deve essere non solo potente, ma anche igienico, affidabile e in grado di fornire aria pulita. “Nella sala di produzione fa molto caldo, e una temperatura troppo alta può compromettere la qualità del prodotto. Cercavamo una soluzione potente, ma compatibile con l’ambiente alimentare”, afferma Anselmi Kinnunen, responsabile della manutenzione di Maitokolmio. HP-60 soddisfa tutti i requisiti – ora con filtro HEPA Il condizionatore mobile HP-60 di Rex Nordic è in uso presso Maitokolmio da circa un anno. La versione precedente si è rivelata molto efficace per raffrescare ampie aree produttive. Sulla base di questa esperienza positiva, l’azienda ha deciso di acquistare una seconda unità – stavolta nella versione più recente, dotata di filtro HEPA. Grazie all’elevata potenza di raffreddamento, HP-60 è in grado di abbassare la temperatura dell’intera sala, pur essendo pensato principalmente come raffrescatore portatile per uso mirato. “La nostra sala di produzione è molto grande, avevamo bisogno di tanta potenza. HP-60 ha rispettato tutte le aspettative e ha migliorato notevolmente il comfort lavorativo. Il filtro HEPA lo rende particolarmente adatto al nostro tipo di produzione”, aggiunge Kinnunen. Facile da installare – risultati immediati Il dispositivo è stato messo in funzione rapidamente, senza modifiche strutturali. Già dopo pochi giorni si è notato un netto calo della temperatura, rendendo più agevole il lavoro nelle fasi più calde della produzione. HP-60 si è dimostrato fin da subito un alleato affidabile nella routine produttiva. HP-60 – pensato per ambienti produttivi esigenti I vantaggi del HP-60 per l’industria alimentare: Raffrescamento potente per grandi spazi Filtro HEPA per garantire aria pulita in ambienti sensibili Deumidificazione fino a 197 litri al giorno Flusso d’aria direzionabile verso aree specifiche Portatile e flessibile – senza costose installazioni fisse Apprezzato anche nel settore dolciario HP-60 è impiegato con successo anche nel settore dolciario, dove ingredienti delicati come cioccolato, grassi e farciture richiedono un controllo preciso della temperatura. Gli standard igienici sono altrettanto elevati, e diverse aziende utilizzano HP-60 per garantire stabilità di processo e qualità costante. Una soluzione conveniente ed efficiente HP-60 rappresenta un’alternativa più economica e versatile rispetto ai sistemi di climatizzazione fissi, che richiedono interventi strutturali e alti investimenti. Offre risultati immediati senza compromettere igiene o prestazioni, e grazie alla sua efficienza energetica contribuisce anche a ridurre i costi di gestione e l’impatto ambientale.